Domenica scorsa, a quest’ora, Juri Ragnoli (campione di MTB della Scott Racing Team) aveva appena concluso il suo TENTATIVO DI DOPPIO EVERESTING sul Guglielmo, noto monte del territorio bresciano. Iniziato a pedalare alle 10.00 di sabato mattina, Juri Ragnoli si fermerà soltanto alle 10.30 di domenica dopo 10 volte di su e giù, 12738 mt di dislivello positivo, 232 Km e tanta soddisfazione. ( A questo link puoi vedere il video che riassume l’impresa di Juri Ragnoli...
Ieri ho condiviso sulla mia pagina Facebook un articolo tratto dal blog “Essere Sofia” di Sofia Goggia https://www.redbull.com/it-it/essere-sofia-post-solden-modena?utm_source=facebook&utm_medium=social_traffic&utm_campaign=AUDIENCE&utm_content=essere_sofia_modena&fbclid=IwAR07jnlgcMa9RcfvhKkHpoEj4jWilGRofBcGp18y1Khbpz8Gc-eVkTsRBtk nel quale l’atleta fa riferimento a 3 importanti abilità mentali, tanto importanti nel mondo dello sport quanto, per diversi atleti, difficili...
Vedere la gioia sul volto di Jenny Rissveds al traguardo della prova di coppa del mondo a Lenzerheide, di certo, ha scaldato il cuore di tutti i suoi tifosi che, negli ultimi due anni più che mai, l’hanno sostenuta e supportata nella battaglia contro l’avversaria più tosta di tutte, la propria mente. Si, perché la mente è molto potente! Ci dà la forza per portare avanti ogni giorno allenamenti duri ed impegnativi, ci dà la forza di raggiungere il traguardo nonostante il dolore e la...
“È il tempo che hai perduto per la tua rosa che ha reso la tua rosa così importante. Quando leggo questa frase de “Il piccolo principe” non posso fare altro che pensare alla mia maglia rosa del Giro d’Italia 2004” Cit. Damiano Cunego Ogni atleta ha la sua “rosa”! Che si tratti della vittoria in una gara specifica, di battere il suo miglior tempo, di migliorarsi negli allenamenti, di raggiungere un buono stato di forma fisica o semplicemente di tenersi attivo e in forma....
La parola agli atleti · 05. settembre 2018
“Everything negative- pressure, challenges- is all an opportunity for me to rise.” Kobe Bryant In psicologia dello sport si definisce “Mentalità vincente”, Kobe Bryant invece la chiama “Mamba Mentality” a richiamare il soprannome che lo ha accompagnato ai tempi in cui giocava nell’NBA. Kobe Bryant, soprannominato “The Black Mamba”, è un ex cestista tra i migliori nella storia dell’NBA e conclusa la sua carriera da atleta, oggi, ci racconta quali sono i capisaldi, le basi,...
Protagonista del mio blog , oggi, è il neo campione italiano under 23 nella specialità cross country, Juri Zanotti. Un giovane promettente che, fin dalle categorie giovanili, ha compreso l’importanza del mental training come parte integrante di una buona preparazione atletica. Juri, nella mtb conta di più la testa o le gambe? Credo che la testa conti molto di più delle gambe. Al di là della gara, se in settimana mi alleno “con testa” questo fa la differenza sulla prestazione....
Jenny Rissveds, ve la ricordate questa bellissima ragazza dal sorriso contagioso che, dopo una stagione agonistica ricca di soddisfazioni, vinse la medaglia d’oro alle olimpiadi di Rio de Janeiro nella specialità di mtb cross country? Questa stessa ragazza si è poi allontanata dalle competizioni a causa di un malessere personale, i giornali parlarono di “depressione”; la Rissveds stessa raccontò ai media di non stare bene e di sentire l’esigenza di prendersi del tempo per sé stessa,...
“Sono convinto che la strada verso il successo passa dalla sofferenza, sofferenza fisica e mentale, non ci sono scorciatoie.” (Juri Ragnoli, campione italiano mtb marathon) Queste le parole del campione italiano di mtb Marathon Juri Ragnoli che, nel video seguente, illustra 3 dei pilastri sui quali si basa il suo “metodo” di preparazione atletica.
Andrea Pusateri (Monfalcone, 8 agosto 1993) è un campione di paraciclismo. A soli 4 anni Andrea è vittima di un grave incidente alla stazione di Monza in cui sua mamma perse la vita ed Andrea entrambe le gambe, di cui la sinistra gli venne reimpiantata. Cresciuto dai nonni Andrea, pur praticando diversi sport, fin da bambino sviluppa una forte passione per il ciclismo: passione che oggi, grazie ai suoi sacrifici e ad una volontà di ferro, è diventata anche la sua professione. Dal 2008...
Sara Dossena (Clusone, 21 novembre 1984). Per chi non la conoscesse, Sara è una triatleta e mezzofondista italiana plurimedagliata a livello nazionale ed internazionale. All’ età di 17 anni Sara si avvicina all’atletica ed inizia ad ottenere ottimi piazzamenti. Tuttavia, ben presto, oltre agli ottimi risultati iniziano ad arrivare anche i primi ed indesiderati infortuni. È in quel periodo che, impossibilitata a praticare la corsa, Sara si dedica ad attività alternative per mantenersi in...