“È il tempo che hai perduto per la tua rosa
che ha reso la tua rosa così importante.
Quando leggo questa frase de “Il piccolo principe”
non posso fare altro che pensare alla mia maglia rosa del Giro d’Italia 2004”
Cit. Damiano Cunego
Ogni atleta ha la sua “rosa”!
Che si tratti della vittoria in una gara specifica, di battere il suo miglior tempo, di migliorarsi negli allenamenti, di raggiungere un buono stato di forma fisica o semplicemente di tenersi attivo e in forma.
Qualunque sia la tua “rosa” ciò che la rende unica per te è la tua VOLONTÀ di prendertene cura, coltivandola, nutrendola ogni giorno con costanza, impegno e non senza qualche sacrificio.
Ogni atleta ha la sua “rosa”! ogni atleta ha il suo OBIETTIVO!
E per raggiungere un obiettivo non basta dedicargli del tempo, non è sufficiente metterci tutta l’energia fisica che hai a disposizione… un obiettivo richiede tutta la tua ATTENZIONE!
Devi metterci la TESTA!
DALLA BIOGRAFIA DI DAMIANO CUNEGO
“In questi ultimi anni il livello si è innalzato e la gara oggi è una complessa partita a scacchi; ogni minima mossa risulta decisiva, verso il baratro della sconfitta o la gloria della vittoria.” Con queste parole esordisce nel suo libro Damiano Cunego, ex ciclista, vincitore del Giro d’Italia 2004
Nel raccontare la sua carriera sportiva tanti sono i riferimenti, fatti dall’ex atleta, all’importanza dell’atteggiamento mentale nel mondo dello sport:
“Dipende tutto dal proprio livello di emotività ed io queste situazioni le ho sempre vissute nella leggerezza più totale; non avevo mai pensieri e di conseguenza non avevo mai problemi. Ero talmente concentrato che alla fine non pensavo nemmeno alla gara. Ero convinto di farcela, ero convinto di arrivare al traguardo a braccia levate.”
La FIDUCIA nelle proprie potenzialità, la capacità di chiudere fuori dalla mente i pensieri distraenti per focalizzare il momento presente e liberare il proprio estro;
La capacità di scacciare l’ansia per liberare L’ENTUSIASMO sono le qualità mentali che, nei momenti clou delle competizioni più importanti, hanno sempre guidato CUNEGO a dare tutto per raggiungere il suo obiettivo.
“Quando sei giovane, stai bene e sei all’attacco per vincere il Giro, non devi far altro che lasciarti andare e farti trasportare dall’entusiasmo. Sono quelle combinazioni che capitano una sola volta nella vita."
"COMBINAZIONI" VINCENTI E STATO DI FLOW
La consapevolezza che “la SFIDA è grande” e che hai in te le risorse necessarie per raggiungere l’obiettivo che hai preparato così accuratamente è ciò che:
1.ti porta al traguardo;
2.ti libera dalle paure;
3.ti permette di restare CONCENTRATO.
Cunego parla di “combinazioni che capitano poche volte nella vita”!
Ebbene, queste combinazioni si possono cogliere soltanto se la TESTA si fa trovare pronta!!
Il Mental training è l’allenamento che prepara la tua TESTA!
Diversi atleti, talvolta, utilizzano “strategie mentali” efficaci ma lo fanno in modo casuale, ovvero non si rendono conto di utilizzare delle tecniche vere e proprie!
Semplicemente, così per caso, in un preciso momento, in una gara qualsiasi, l’atleta si trova a fare il pensiero giusto, a credere fermamente di poter raggiungere il proprio obiettivo, riesce a restare concentrato come mai successo prima e, nel pieno di questo inaspettato stato di GRAZIA, tira fuori la miglior performance della sua vita… per poi ricordarsela con nostalgia!
È capitato solo quella volta! In quella gara!
L’atleta non sa come ha fatto a ritrovarsi in quello stato di “FLOW”, non è consapevole della chiave mentale utilizzata per entrarci!
E così alcuni atleti si rassegnano che sia stato un caso, dicendosi “è uno stato che ti capita, non lo puoi creare!” … SBAGLIATO! Con il mental training si può predisporre la mente a ricreare lo stato di FLOW.
Altri atleti, invece, non si rassegnano al fatto che quello stato di grazia sia stato solo un caso e, nella preparazione atletica, ricercano disperatamente quella “combinazione” di elementi che li ha portati ha fare la loro miglior gara di sempre… guardano ai watt, guardano agli allenamenti fatti in settimana, cercano di ripetere quasi in un rituale quanto fatto… Insomma, cercano la chiave dello stato di FLOW nel posto sbagliato!
La chiave del Flow, infatti, sta solo nella mente!
“Non so perché ma durante quel Giro ero molto stressato, tanto da non riuscire a dormire la notte. Era una situazione pesante, di certo non l’ideale per correre da protagonista. A risolvere quel problema mi avrebbero aiutato degli psicologi andando a lavorare su respirazione e concentrazione. Visto che avevo avuto problemi legati al sonno, mi insegnarono delle tecniche specifiche per riuscire ad addormentarmi.”
La mente per esprimere il suo potenziale deve essere libera, è questo il segreto!
È questa la TRANQUILITÀ che Damiano Cunego cita più volte nel suo libro.
“Io ero tranquillissimo, come sempre. Da giovane non mi pesava nulla, anzi. Riuscivo a trasformare la pressione in forza e se di mestiere fai il ciclista questo vuol dire una cosa sola: vincere.”
Vuoi saperne di più sui miei programmi di mental training? Dai un’occhiata a questo link https://www.claudiamaffi.it/2018/08/24/15-sedute-di-mental-training-per-migliorare-le-tue-performance/ e per avere maggiori informazioni contattami all’indirizzo mail info@claudiamaffi.it