· 

Kobe Bryant e la sua Mamba Mentality

“Everything negative- pressure, challenges-

 is all an opportunity for me to rise.”

Kobe Bryant

 

In psicologia dello sport si definisce “Mentalità vincente”, Kobe Bryant invece la chiama “Mamba Mentality” a richiamare il soprannome che lo ha accompagnato ai tempi in cui giocava nell’NBA.

 

Kobe Bryant, soprannominato “The Black Mamba”, è un ex cestista tra i migliori nella storia dell’NBA e conclusa la sua carriera da atleta, oggi, ci racconta quali sono i capisaldi, le basi, su cui si fonda l’atteggiamento mentale che lo ha caratterizzato come giocatore in tutti questi anni.

 

Perché a capo di grandi performance, secondo Kobe Bryant, c’è prima di tutto LA TESTA, intesa come atteggiamento mentale programmato al raggiungimento degli obiettivi personali e, quando alla portata, anche alla vittoria.

 

Mamba Mentality vuol dire che la cosa che si sta facendo in quel momento è quella più importante, l’unica cosa che conta.” ci spiega Kobe.

 

Secondo l’ex 24 dei Lakers la Mamba Mentality è caratterizzata da 5 punti essenziali:

 

1-LA PASSIONE intesa come amore viscerale per il proprio sport, amore per fare tutto ciò che è necessario a raggiungere i propri obiettivi; nella Mamba Mentality, infatti, non esistono “sacrifici”, non esiste "dovere", esistono scelte di vita orientate all’obiettivo.

 

Oggi tocca a me, domani toccherà ad altri: Le vittorie vanno e vengono!

Quello che rimane è il modo in cui usi la tua passione e fai in modo che ciò ispiri qualcun altro a mettere a frutto la propria passione così da trasferirla, anche lui, ad un’altra persona ancora.

Questo è il vero significato di successo.”

 

2-L’OSSESSIONE, nel senso di attenzione e cura minuziosa dei dettagli come parti fondamentali della preparazione atletica; l’ossessione che caratterizza i campioni come Kobe sa distinguere tra i dettagli fondamentali (che possono fare la differenza nella performance!) e i dettagli inutili da lasciar andare, ignorare.

 

 

https://www.youtube.com/watch?v=1rZ4GJyhYpU in questo video Kobe spiega in modo più approfondito il significato del termine “Ossessione” come caposaldo della sua Mamba Mentality.

3-RELENTLESSNESS, traducibile con il termine italiano “implacabile, inesorabile”, per Kobe sta ad indicare l’abilità di insistere fino allo sfinimento, la caparbietà di non mollare, indica la competitività ad ogni costo ma senza mai andare oltre le regole.

 

“Per me la mentalità deve essere semplice, nel senso che la tua fiducia nasce dalla preparazione, quindi quando c’è in gioco la partita non chiedo a me stesso cose diverse da ciò che ho già fatto mille volte.

 

4-RESILIENZA, ovvero la capacità di “risorgere” dai fallimenti, dalle sconfitte, più forti di prima; la capacità di affrontare ogni ostacolo, ogni imprevisto, che ti separa dal tuo obiettivo cogliendo negli errori, negli sbagli, un’opportunità di crescita e continuo miglioramento.

“La differenza la fai dopo, quando ti rialzi.” dice Kobe.

 

5-AFFRONTARE LE PROPRIE PAURE. Tutti hanno paura di qualcosa, la paura fa’ parte della vita; non si può imparare a non avere paura tuttavia si può imparare ad accettarla come parte di sé e gestirla, affrontarla, senza caderne vittima.

 

Una paura molto comune, e non soltanto nello sport, riguarda il timore di non riuscire a realizzare i propri sogni, per questo in molti si accontentano e non provano mai veramente a realizzarli.

“Noi tutti abbiamo dei sogni e fa paura accettarli e dire -Si, voglio realizzarli!” - dice Kobe

“Fa paura perché sai che se ci metti tutto il cuore e l’anima e poi fallisci, sai già come potrai sentirti.”

 

I concetti descritti da Kobe Bryant nella sua “Mamba Mentality” non sono nuovi al mondo della psicologia dello sport; cambiano i termini, tuttavia, comune resta l’accordo sul fatto che per attuare grandi performance e per raggiungere i propri obiettivi, sportivi e non, è necessario sviluppare una mentalità vincente.

 

Questo è anche l’obiettivo dei miei programmi di mental training: accompagnare atleti, e non solo atleti, nel raggiungimento dei propri obiettivi, sviluppando quelle caratteristiche mentali che ne consentono il conseguimento, ovvero motivazione, concentrazione, perseveranza e resilienza.

 

Vuoi saperne di più sui miei programmi di mental training? Dai un’occhiata a questo link  https://www.claudiamaffi.it/2018/08/24/15-sedute-di-mental-training-per-migliorare-le-tue-performance/ e per avere maggiori informazioni contattami all’indirizzo mail info@claudiamaffi.it

 

 

Per approfondire il concetto di Mamba Mentality, invece, ti invito a guardare questo video https://www.youtube.com/watch?v=661KYVXZNCA .